Verde, +10% aziende anti smog
Prandini: “Battaglia contro PM10”
Verde in Lombardia –
Crescono di oltre il 10% le aziende “anti smog” in Lombardia. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti regionale su dati Camera di commercio metropolitana dopo il nuovo allarme inquinamento a Milano e in occasione della Giornata nazionale degli alberi e degli Stati generali del verde che si svolgono domani martedì 21 novembre 2017 nel capoluogo lombardo presso il Padiglione 3 dell’ex Fiera in Piazza VI Febbraio.
Verde in Lombardia –
Negli ultimi 6 anni – spiega la Coldiretti Lombardia – le imprese che si occupano di manutenzione del verde e vendita di piante e fiori sono passate da poco più di 7mila a quasi 7.800. “Parchi, alberi, verde pubblico e privato, non sono più considerati come elementi secondari o estetici del paesaggio urbano pubblico e delle abitazioni private – spiega Ettore Prandini, Presidente di Coldiretti Lombardia – ma rappresentano veri e propri strumenti per la gestione dell’inquinamento e per il miglioramento della qualità della vita.
Per questo è importante che nell’ultima manovra finanziaria italiana sia stato inserito il “bonus verde” con detrazioni del 36% per la cura del verde privato come terrazzi e giardini, anche condominiali. Si tratta di una misura importante per favorire la diffusione di parchi e alberi in città, capaci di catturare le polveri e ridurre il livello di inquinamento”.
Dati forniti da Lombardia Comunicazione per Luoghi Rurali