8 Marzo : la torta mimosa di Bice

8 marzo…un giorno importante che vuole ricordare non solo le conquiste sociali ma anche le tante discriminazioni che purtroppo ancora oggi le donne subiscono in diverse parti del mondo. Non dimentichiamo il significato di questa data, e delle donne che si opposero sacrificando le loro vite. AUGURI Buon 8 Marzo!
8 Marzo per questo giorno Bice ci ha preparato un dolce della tradizione: la torta Mimosa.
Preparazione per 6 / 8 persone
Si comincia con il preparare il Pan di Spagna
350 gr di farina , 200 gr di zucchero, 8 uova, vaniglia e lievito
Montare a neve gli albumi …. e poi impastare i tuorli con lo zucchero aggiungendo la farina e impastare per bene. Solo alla fine aggiungere gli albumi montati a neve. Versare in una teglia e infornare a 180° per 30 minuti
Nel frattempo va preparata la crema pasticcera. Portate ad ebollizione mezzo litro di latte Versate nel latte 3 tuorli d’uovo, 50 gr di *maizena e 50 gr di zucchero. Mescolate il tutto energicamente fino ad ottenere una struttura cremosa
Procedete poi con la preparazione tagliando il

in due strati e farcite con la crema. Il Pan di Spagna che avanza va poi sbriciolato per bene e ricoprite la vostra torta.
“Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo”. (Arthur Schopenhauer)
Questo dolce lo si può accompagnare con un delicato Brut dell’ Azienda Agricola San Bernardo
E …buon 8 Marzo a tutte le donne !
*La maizena, chiamata anche amido di mais, è una farina bianca ottenuta dalla lavorazione del granoturco; essenzialmente si può dire che si tratti di una farina di maisalla quale sono state eliminate le proteine, le fibre e i grassi, lasciando esclusivamente un composto di colore bianco; particolarmente apprezzata e indicata per i celiaci. Per quanto concerne i dolci, invece, la maizena è un perfetto addensante e viene solitamente usata per i budini e per le creme, come per esempio la crema pasticcera.
Le ricette di Bice – Luoghi Rurali