Agricoltura Lombarda – dalla Regione su nuove misure anti burocrazia – plauso di Coldiretti
Lotta contro la burocrazia che paralizza il sistema e che mette in crisi le aziende – Da sempre Coldiretti schierata per la semplificazione a garanzia di una maggiore efficienza di confronto con la pubblica amministrazione
Agricoltura Lombarda – “Uno strumento che va nella direzione di rendere più costruttivo il rapporto tra gli imprenditori agricoli e gli enti che si occupano di controlli, come da sempre chiediamo”. Queste le parole del presidente di Coldiretti Brescia e Coldiretti nazionale Ettore Prandini nel commentare positivamente il primo sì in Commissione agricoltura del Consiglio regionale alla diffida amministrativa in materia di agriturismi e pratiche agronomiche, annunciato dall’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, Fabio Rolfi.
Con questo provvedimento, infatti l’agricoltore avrà la possibilità di recuperare la propria posizione su specifiche inesattezze entro 20 giorni dalla diffida, ed evitare così la sanzione.
In particolare, in base all’emendamento approvato, per gli agriturismi si considerano sanabili le violazioni sull’esposizione della segnaletica, sulla SCIA e sulla carta di provenienza dei prodotti, nonché le violazioni relative all’inosservanza di alcuni requisiti e standard minimi per l’esercizio dell’attività enoturistica e di alcuni degli obblighi di chi svolge l’attività agrituristica.

In materia di utilizzazione agronomica dei fertilizzanti azotati, invece, si considerano sanabili tutte le violazioni riconducibili a tre tipologie: violazioni relative ad aspetti di carattere amministrativo, violazioni relative ad aspetti gestionali e violazioni relative ad aspetti strutturali. Il provvedimento andrà in Consiglio regionale nei prossimi giorni per l’approvazione definitiva
“Uno strumento che va nella direzione di rendere più costruttivo il rapporto tra gli imprenditori agricoli e gli enti che si occupano di controlli, come da sempre chiediamo”. Queste le parole del presidente di Coldiretti Brescia e Coldiretti nazionale Ettore Prandini nel commentare positivamente il primo sì in Commissione agricoltura del Consiglio regionale alla diffida amministrativa in materia di agriturismi e pratiche agronomiche, annunciato dall’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, Fabio Rolfi.
Dati forniti da Coldiretti Lombardia