Arriva il Novello – Azienza agricola S. Bernardo in festa
L’appuntamento è per sabato 3 novembre dalle 14 alle 18 – presso la Cascina San Bernardo, 30 a Poncarale (Bs) sul Montenetto dove vi aspettano Enrico e Luigi.
Nata nel 1933, l’Azienda Agricola San Bernardo, vede come attuali proprietari Enrico e Luigi Botti, terza generazione di viticoltori e vinificatori.
Un pomeriggio all’insegna della degustazione del nuovo NOVELLO ma anche degli altri pregiati vini dell’azienda S. Bernardo. Un pomeriggio di festa con intrattenimento musicale e un ricco buffet di pasticceria.
Arriva il Novello – Az. agricola S. Bernardo
Il disciplinare di vino “novello” è regolarizzato da un decreto del 1992, può essere attribuito solo a vini I.G.T. e V.Q.P.R.D. bianchi o rossi leggeri, prodotti con il metodo della macerazione carbonica. Questo per essere imbottigliati e commercializzati subito dopo la vendemmia ( ad inizio di novembre) e in ogni caso entro il 31 dicembre dello stesso anno. Si tratta di vini dal sapore fruttato e fresco, con titolo alcolometrico totale minimo di almeno 11° e residuo zuccherino non superiore a 10 g/l.”
Arriva il Novello – La procedura di lavorazione. Le uve che costituiscono la parte base per la produzione del Novello devono essere integre, conservate con cura in apposite autoclavi, dove macereranno per 12 giorni grazie all’azione di anidride carbonica che viene immessa artificiosamente.
Az. Agricola S.Bernardo – Arriva il Novello
Montenetto di Bs – IGT – Novello
Uvaggio: Sangiovese, Marzemino, Merlot
Vinificazione: raccolta delle uve in cassetta e macerazione carbonica in botte per 11-12 gg
Analisi organolettica: caratterizzato da una fermentazione carbonica che lo rende un vino armonico, fruttato e molto profumato
Abbinamenti ideali: ideale con caldarroste e piatti saporiti
Grado alcolico: 12,5°
Temperatura di servizio: 15-18° C
Luoghi Rurali …….cin cin !