BRIONE: parte questa sera la 5a edizione della Sagra delle Mele
Una rassegna che mette in evidenza una tradizione brionese, la mela, eccellenza del territorio – .

Brione in festa nei giorni 4, 5, 6 e 7 ottobre per quinta edizione della Sagra delle mele. Un appuntamento ormai canonico d’inizio autunno per mettere in rilievo un prodotto tipico locale, la mela, o meglio i “pom ros de Briù, riscoperti come coltura fruttifera del posto . Un recupero importante sia dal punto di vista agricolo ma anche delle tradizioni gastronomiche.
Un appuntamento ricco di venti ed incontri che oltre al delizioso frutto mettono in evidenza un territorio particolare, dove il verde, la natura e il paesaggio sono dominanti. Saranno 4 giorni di festa e di allegria ma anche di momenti culturali e degustazioni gastronomiche ovviamente in tema.
Si comincia questa, alle 20,30 nella Chiesa Parrocchiale di Brione con i saluti istituzionali dove a fare gli onori di casa con gli organizzatori sarà il sindaco, Antonella Montini. – Poi la presentazione di un volume dell’etnografo Franco Ghidini dal titolo “Quando suonavano strade e piazze” e un concerto dell’orchestra H. Strickler di Rovato, diretta dal Maestro Davide Boccardi
Brione fra tradizione e sapori
L’inaugurazione ufficiale con il taglio del nastro è invece in programma domani, venerdì 5 ottobre , alle 18,30 . Tra le varie iniziative che faranno da corollario a tutta la 5a edizione della Sagra della mela segnaliamo la “Cena del Contadino” – sabato sera alle 20,30 presso lo stand gastronomico del Centro sportivo di Brione ( previa prenotazione cell. 339 4743036) , vero momento di aggregazione per degustare in compagnia tutta una serie di prelibatezze fatti con le mele di Brione.
Di fatto un paese intero che si mobilità per organizzare, preparare e accogliere, riscoprendo così il gusto delle mele ma soprattutto quello di fare Comunità e quindi dello stare insieme.
L’amministrazione di Brione intende ringraziare tutti quanti parteciperanno all’evento e alla sua buona riuscita, dai volontari, agli espositori, ai ristoranti della zona e naturalmente tutti i visitatori che in questi giorni vorranno vivere un momento diverso unendo il gusto per le specialità del territorio alla scoperta di un posto meraviglioso.
Luoghi Rurali
Questo il programma completo :
