Dal MEETING di Rimini:
GRANA PADANO: CONSUMATORE CHIEDE CIBO BUONO, SANO, SOSTENIBILE E TRASPARENZA NELLE INFORMAZIONI

Con queste parole Stefano Berni, direttore Generale Consorzio Grana Padano, è intervenuto durante il Meeting di Rimini al convegno dal titolo: “Cibo e salute: dai superfood ai vegani, dal biologico allo street food”, insieme a: Enrico Corali, Presidente ISMEA; Pompeo Farchioni, Presidente e Amministratore di Farchioni Olii Spa; Roberto Moncalvo, Presidente di Coldiretti; Giancarlo Paola, Amministratore Delegato di GMF – Gruppo Unicomm.

Dal Meeting di Rimini
“In un certo senso – continua Berni – il biologico, quando non frutto di millanterie importate, ha da tempo intrapreso questo percorso. Una strada certamente più costosa ma solida e credibile, che è percepita come completa ed equilibrata. Credo però non sia la stessa cosa per tutte quelle tendenze radicali e assai meno equilibrate di cui si sente parlare in questo tempo. Mi riferisco ai crudisti, ai vegani, ai freegan, per arrivare ai fruttariani. Categorie di pensiero più radicate nella psicologia che nella scienza alimentare e frutto di temporaneità modaiola che ritengo non saranno proiettate credibilmente e in modo duraturo nel futuro”

“Esiste un solo denominatore comune condivisibile dai consumatori, che parla la lingua della genuinità, della salubrità e della qualità – conclude il direttore Berni. Tutto il resto è finto e non porta vantaggi ne al mercato ne soprattutto a chi quotidianamente da fiducia ai produttori italiani acquistando prodotti che crede originali ma che invece sono camuffati ad arte”.