CONTROLLI SANITARI E SANZIONI
Allevamenti bovini, due interventi approvati dal del Consiglio Regionale Lombardo – La soddisfazione di Confagricoltura.
Controlli sanitari – Nel comunicato di Confagricoltura si evidenziano due interventi del Consiglio Regionale lombardo che interessano direttamente gli allevatori di bovini, mirati a modificare il sistema sanzionatorio legato soprattutto agli aspetti burocratici e a far si che i controlli sanitari vengano svolti su un campione casuale e rappresentativo di animali
Controlli sanitari a campione

Confagricoltura Brescia esprime soddisfazione per i provvedimenti approvati dal Consiglio regionale della Lombardia in favore degli allevamenti bovini.
Da un lato infatti il Consiglio ha dato il via libera a un ordine del giorno che impegnerà la Giunta regionale ad attivarsi nei confronti del ministero della Salute per proporre modifiche al sistema sanzionatorio relativo soprattutto agli aspetti burocratici dei controlli sanitari; dall’altro, l’aula del Pirellone ha approvato un emendamento al Piano Regionale della Sanità Pubblica Veterinaria per far sì che i controlli vengano svolti su un campione casuale e rappresentativo di animali.
“Ringraziamo il presidente della Commissione regionale agricoltura, Ruggero Invernizzi, per aver presentato questi atti, andando incontro a richieste più volte presentate da Confagricoltura” spiega Giovanni Garbelli, presidente di Confagricoltura Brescia. “I provvedimenti – rimarca il Presidente di Confagricoltura Brescia – costituiscono un ottimo esempio della collaborazione da noi auspicata tra il mondo istituzionale e quello delle organizzazioni di categoria, finalizzata a sostenere gli sforzi degli imprenditori per rispettare pienamente tutte le norme di carattere ambientale e di benessere animale”.