Flan , o soufflè, di zucchine, come meglio preferite chiamarlo – Le ricette di Bice
Il flan di zucchine è un antipasto elegante e raffinato che porta in tavola il gusto unico degli spinaci in modo nuovo e accattivante e stupirà piacevolmente i vostri commensali.
Flan di zucchine – Quella del soufflé di zucchine è una preparazione semplice e complicata allo stesso tempo: è importante seguire alla lettera i suggerimenti e gli accorgimenti che storicamente sono stati provati e testati per la sua buona riuscita, proprio come ha fatto Bice nel proporre questa ricetta da lei lievemente riveduta.
Per quanti non lo sapessero il flan è uno sformato che si prepara generalmente con verdura e formaggi, e si distingue dalle classiche torte salate per la sua consistenza spumosa e delicata, e per la cottura a bagnomaria in forno.
Le zucchine : cosa sapere …

Le zucchine sono particolarmente indicate per le persone che vogliono mettersi a dieta e calare di peso per tornare in forma dopo queste feste. Un ortaggio a bassissimo contenuto calorico: solo 17 calorie per 100 grammi di prodotto fresco. Le zucchine sono inoltre particolarmente ricche di acqua e di carboidrati mentre le proteine e i lipidi (di tipo insaturo) sono presenti in percentuali molto basse. Questo meraviglioso ortaggio non contiene grassi saturi e neppure colesterolo. In cucina si adatta e si usa per moltissimi piatti .

Qui la nostra Bice, esperta in cucina della tradizione regionale, ci ha preparato la flan di zucchine
Ingredienti : cipolla, aglio , 3 zucchine, 2 uova, 40 gr di parmigiano, noce moscata e burro
Flan di zucchine – Preparazione:
- Preparate le zucchine a fettine sottili e subito fate soffriggere la cipolla e l’aglio – versate le zucchine tagliate nel vostro soffritto e fate cuocere per 20 minuti.
- Poi passate il tutto con il mixer fino ad ottenere una base cremosa e lasciate raffreddare
- Montate gli albumi a neve e uniteli alle zucchine con i tuorli, la noce moscata e il parmigiano
- Procedete amalgamando bene per poi versare il tutto dentro gli stampini precedentemente unti con il burro
- Mettere gli stampini in una teglia con dell’acqua e infornare a bagnomaria per 30 minuti a 180°
Che sia servito come antipasto, contorno oppure piatto unico, il flan fa sempre la sua elegante figura in tavola!



Luoghi Rurali