La Palacinka di noci alla slovena preparata da Bice

Palacinka – Dolce tipico dell’area mitteleuropea, simile alla crèpe francese, ma priva di burro, la sua composizione è a base di farina, uova, latte e zucchero. Si servono arrotolate o ripiegate con ripieni di marmellata o cioccolato, ma anche noci tritate e miele.
Il nome del piatto è simile alla parola ungherese palacsinta che significa placenta

In Italia è tipico della provincia di Trieste e delle zone al confine con la Slovenia dove prende il nome di “palačinka” o “palacinka“.
Palacinka – Ingredienti e preparazione per 4 porzioni
1 uovo
2 cucchiai di zuccero
1 cucchiaino di vaniglia
10 cucchiai di farina bianca
1 bicchiere di latte e mezzo di acqua
cannella in polvere

Mescolate il tutto e fate riposare la pastella ottenuta per 30 minuti
Prepariamo le crèps ….. ovvero la Palacinka alla slovena e fate attenxione che la pasta sia tirata in modo molto sottile.
Palacinka – Poi passiamo alla preparazione della crema : 200 gr di panna fresca, 10 noci finemente sminuzzate, 1 cucchiaio di miele, 30 gr di zucchero vanigliato e un pizzico di cannella.
Portate a ebollizione la panna mescolando il miele e lo zucchero vanigliato e poi lasciate raffreddare il tutto, dopodiché farcite la Palacinka aggiungendo anche le noci sminuzzate. Chiudere la crèpes ottenuta e spolverare con lo zucchero a velo
Attenzione ….per gustarle meglio vanno servite calde .