Le zucchine: un vegetale privo di grassi e colesterolo indicato nelle diete
Tante vitamine e sali minerali
Uno dei cibi di stagione provenienti dal nostro orto è la zucchina.

La zucchina è un vegetale appartenente alla famiglia delle Curcubitaceae proveniente dall’America centrale. La zucchina è una pianta annuale, con fusto erbaceo flessibile strisciante o rampicante che produce un frutto “immaturo”: molti, infatti, non sanno che le zucchine vengono raccolte acerbe, quando sono lunghe circa 20 centimetri, impedendo così che crescano e maturino fino a diventare una zucca.

Le zucchine sono ortaggi facilmente deperibili che soffrono particolarmente l’esposizione alla luce e al calore, per cui non si mantengono a lungo. Ecco come mai è importante saper scegliere una zucchina freschissima, quando si acquista in negozio o al mercato, per beneficiare di tutte le proprietà nutritive. Innanzitutto, come abbiamo detto, le zucchine di piccole-medie dimensioni hanno un gusto migliore. Inoltre, è importante guardare anche la buccia, che dovrebbe essere tesa e compatta. Una leggera peluria è normale e, anzi, è sintomo di freschezza, così come la presenza del fiore attaccato, ancora gonfio e sodo.
ZUCCHINE: VALORI NUTRIZIONALI

La pianta della zucchina cresce negli orti in maniera rampicante o strisciante, produce dei fiori gialli, commestibili e dei frutti che si raccolgono acerbi quando sono lunghi circa 20 centimetri. Questo è importante perché il frutto di piccole o medie dimensioni ha un sapore migliore, inoltre, senza lasciarla maturare troppo , la pianta nei mesi estivi è maggiormente produttiva. Ma veniamo alle proprietà delle zucchine , partendo dai valori nutrizionali. Oltre ad essere ricche di acqua, come il sedano, e povere di calorie, come le fragole (soltanto 11 per 100 grammi di prodotto), le zucchine sono di fatto prive di grassi e colesterolo e consigliate spesso nelle diete ipocaloriche.
la varietà lunga e quella tonda sono quelle prevalentemente coltivate nei nostri orti, i cui valori nutrizionali per 100 grammi di prodotto comprendono:
- vitamina A
- vitamina C
- acido folico
- fibre
- potassio
- manganese
- sodio
- ferro
- calcio
- fosforo.
In cucina… un piatto semplice
Le zucchine trifolate – Un contorno semplice e poco calorico adatto per accompagnare carne o pesce, si realizzano con pochi ingredienti e con un dispendio di tempo molto limitato; basta affettare le zucchine, stufarle nell’olio insaporito con aglio e cospargerle a fine cottura, con prezzemolo fresco tritato e pepe a piacere.
Luoghi Rurali